PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA
Il Piano dell'offerta formativa è la carta d'identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell'istituto, l'ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L'autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione:
- · delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
- · delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- · delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
- · delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- · dell'articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- · dell'articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- · delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
- · dell'organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell'azione didattica
- · dei progetti di ricerca e sperimentazione.
Ai sensi dell’art. 3 del DPR 275/99, così come sostituito dall’art. 1 comma 14 della legge 13.7.2015, n. 107, a partire dall’a.s. 2016-17 il piano dell’offerta formativa avrà una valenza triennale
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA 2016-2019
Scarica intero documento
INTRODUZIONE
SEZIONE 1 – DESCRIZIONE DELL’AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI
1.1 Analisi del contesto e dei bisogni del territorio di riferimento
1.2 Risorse professionali
1.3 Risorse strutturali
SEZIONE 2- IDENTITÀ STRATEGICA
2.1 Priorità fissate per il servizio di istruzione e formazione nel triennio di riferimento per
l’Istituto tecnico e professionale
2.2 Priorità, traguardi e obiettivi di miglioramento ( allegato 1)
SEZIONE 3- CURRICOLO DELL’ISTITUTO
3.1 Traguardi attesi in termini di competenze e obiettivi di apprendimento specifici dell’indirizzo di studio comprensivi della quota di autonomia e della quota opzionale
· Istituto Tecnico
· Istituto Professionale
3.2 Iniziative di arricchimento e di ampliamento curricolare
3.3 attività di alternanza scuola lavoro con valutazione (allegato 2)
3.4 Azioni della scuola in relazione ai Bisogni Educativi Speciali (allegato 3)
3.5 Attività di innovazione e diffusione nuove tecnologie (allegato 4)
3.6 Criteri e modalità di verifica e valutazione delle competenze degli alunni/degli studenti ( allegato 5)
3.7 Progetto formativo biennio e triennio attività alternativa all'insegnamento della religione cattolica ( allegato 6)
SEZIONE 4. LE SCELTE DI CARATTERE ORGANIZZATIVO
4.1 Modello organizzativo per la didattica
4.2 Fabbisogno di organico
4.3 Personale ATA , organizzazione e modalità di rapporto con l'utenza
4.4 Reti e Convenzioni attivate per la realizzazione di specifiche iniziative
4.5 Piano di Informazione e formazione relativo alla sicurezza sul posto di lavoro (d. lgs. N. 81/08)
4.6 Piano di formazione del personale docente e ATA
SEZIONE 5. MONITORAGGIO DEL PIANO TRIENNALE
5.1 Verifica degli obiettivi raggiunti in relazione alle priorità fissate
5.2 Verifica dell’efficacia delle attività di ampliamento/arricchimento curricolare proposte
5.3 Utilizzo dell’organico dell’autonomia in termini di efficienza
APPENDICI
- Priorità,traguardi e obiettivi di miglioramento ( Allegato 1 P.T.O.F)
- PercorsI formativi , profilo diploma e quadro orario
- Istituto Tecnico Arrigo Serpieri Bologna
- Istituto Professionale Luigi Noè Loiano
- Istituto Professionale Benito Ferrarini Sasso Marconi
- Scuola serale
- Azioni della scuola in relazione ai Bisogni Educativi Speciali ( Allegato 3 P.T.O.F)
- Criteri e modalità di verifica e valutazione delle competenze degli alunni/degli studenti e del credito scolastico ( Allegato 5 P.T.O.F))
- Offerta formativa biennio e triennio attività alternativa all’insegnamento della religione cattolica ( Allegato 6 P.T.O.F))
- Criteri di formazione delle classi
- Criteri di valutazione voto di condotta
- Patto educativo di corresponsabilità
- Iniziative di arricchimento e di ampliamento dell'offerta formativa
(*) P.T.O.F = Piano Triennale Offerta Formativa